
La Liga: Quarti di Finale Coppa del Re
Servizio L.A. Lecco - La Squadra
L.A. LECCO SI PRENDE LA SEMIFINALE
L.A. LECCO – LA SQUADRA 5-1
RETI: 3’ Meta (S), 5’, 40’ Aguilar (L), 11’ Betti (L), 35’ Miccoli (L), 41’ Raldi (L)
LA CHIAVE TATTICA
Nei primi 25’ regna l’equilibrio: gli ospiti iniziano meglio e sbloccano subito il risultato con Meta, ma con il passare dei minuti i neroverdi aumentano il forcing e trovano inizialmente il pari con il solito Aguilar e in seguito il vantaggio con capitan Betti. Il secondo tempo prosegue sulla falsa linea del primo e L.A. LECCO spinge per chiudere il match e assicurarsi così il passaggio del turno. Nonostante un ottimo Zulli, i padroni di casa vanno a referto con Miccoli, Aguilar (ancora) e Raldi. Ad attendere la squadra di Paciletti in semifinale ci sarà Rhollywood!
PAGELLE L.A. LECCO
Paciletti 6.5 Colpito a freddo da Meta, poi risponde presente sulle conclusioni avversarie.
Betti 6.5 Il capitano ha le chiavi del centrocampo in mano e sigla la rete del sorpasso.
Casas 7.5 In costante proiezione offensiva, ma si sdoppia per coprire le discese avversarie. Non trova il gol che avrebbe coronato la serata.
Satta 6 Subentra in difesa per mantenere il risultato e porta a termine il compito.
Spinetta 6 Entra nel finale; ha poco tempo per incidere, ma ci prova lo stesso.
Aguilar 8 Ci mette la solita grinta, lotta e fa sponda per i compagni; il tutto condito dalla doppietta personale.
Bologna 6.5 È il collante tra centrocampo e attacco. Cerca ripetutamente la gloria personale, ma è sfortunato nelle conclusioni: colpisce un palo e una traversa.
Miccoli 7 Molto propositivo in fase offensiva, ma attento anche in difesa. Sua la rete del 3-1 che indirizza la semifinale verso i neroverdi.
Raldi 7 Gioca poco più di 15’, ma gli bastano mandare in porta Aguilar e per segnare la rete del 5-1.
Scagliarini 7 Pilastro difensivo, vince praticamente tutti i duelli, spesso anticipando l’avversario. Dà vita a un avvincente scontro fisico con Catalano.
PAGELLE LA SQUADRA
Zulli 7 Subisce 5 gol, ma ne evita almeno altrettanti.
Catalano 6.5 Lotta al centro dell’attacco e manda in porta Meta per lo 0-1.
Marziano 6.5 Svaria a centrocampo e cerca di dettare i tempi di gioco ai suoi.
Sechi 6.5 Si batte in difesa e si sacrifica (letteralmente) su ogni azione avversaria.
Prandini 6 Ordinato nelle retrovie contro un avversario non facile.
Genna 6 Inizialmente è più attento alla fase difensiva ma, dato lo svantaggio, nel finale prova a spingere buttandosi in attacco.
Meta 6.5 Molto attivo sull’out di destra; apre le marcature sull’imbucata di Catalano.